Il tenugui, l’asciugamano giapponese dai mille usi
Utilizzato quotidianamente dai giapponesi, il tenugui è un asciugamano in cotone, bianco o decorato con motivi diversi e vari. Questo pezzo di tessuto rettangolare, che misura generalmente 35 x 90 cm, può essere usato come fazzoletto, asciugamano per le mani, strofinaccio da cucina…
Negli onsen e nei bagni termali, si utilizza il tenugui per lavare il corpo o asciugare il viso. Il tenugui può anche servire per proteggersi dal sole, dalla polvere o per asciugare il sudore. Si indossa come bandana intorno alla testa per praticare il kendo, un’arte marziale giapponese, o per partecipare a un matsuri, festival estivo in Giappone.
In passato, questo asciugamano giapponese veniva anche usato come supporto pubblicitario, come i noren, o come confezione regalo, come i furoshiki. Insomma, il tenugui è un accessorio multiuso della vita quotidiana, un pezzo di tessuto che si tiene sempre in tasca per asciugarsi le mani, pulire il sudore dalla fronte, fasciare una ferita o pulire un oggetto. Oggi il tenugui ha ancora altri utilizzi: come souvenir, tovaglia da tavola o decorazione da parete.
Giappone Boutique propone autentici tenugui in cotone, realizzati in Giappone. Il tessuto usato per la realizzazione dei tenugui è il tokuoka, un cotone resistente e di alta qualità, utilizzato anche per yukata e jinbei. Questo tipo di tessuto presenta una trama molto fine e una texture liscia, che lo rende resistente nonostante la sua leggerezza. I motivi delicati sono ottenuti tramite una tecnica di tintura tradizionale giapponese (stampa manuale). Morbido al tatto, il tokuoka ha un grande potere assorbente.
Decorati con motivi tradizionali giapponesi, i nostri tenugui sono veri e propri oggetti decorativi. Appeso alla parete, questo tessuto in cotone darà un effetto bellissimo. Se desideri acquistare un tenugui, pensa anche ai tuoi cari: è un’idea regalo unica e originale.