Il Maneki Neko, il celebre gatto portafortuna giapponese
In Giappone, il Maneki Neko è un tradizionale portafortuna molto amato. Si tratta di una statua di gatto seduto, con uno sguardo amichevole, le orecchie dritte e una zampa anteriore sollevata. In giapponese, "maneki neko" significa letteralmente "gatto che invita". Quando un gatto si pulisce passando la zampa dietro l’orecchio, ricorda molto il gesto giapponese con cui si fa cenno di avvicinarsi, con la mano rivolta verso il basso.
Esistono molte leggende legate a questo gatto, ma la storia più popolare è quella del monaco e del samurai.
Tanto tempo fa, nel quartiere di Asakusa a Tokyo, si trovava un piccolo tempio chiamato Gōtoku-ji, gestito da un monaco povero ma devoto, che viveva con il suo gatto. Un giorno, una forte tempesta colpì la zona e un nobile samurai, di passaggio, cercò riparo sotto un albero vicino al tempio. Mentre aspettava che la tempesta passasse, notò il gatto seduto all’ingresso del tempio che sembrava muovere la zampa in segno d’invito.
Colpito da questa scena curiosa, il samurai si avvicinò al tempio. Pochi istanti dopo, un fulmine colpì l’albero sotto cui si era rifugiato, distruggendolo. Il samurai capì che il gesto del gatto gli aveva salvato la vita.
Riconoscente per il miracolo, il samurai divenne benefattore del tempio Gōtoku-ji, contribuendo alla sua ristrutturazione e al suo sviluppo. Il tempio prosperò e, quando il gatto morì, gli fu reso omaggio con la creazione di statuette raffiguranti gatti con la zampa alzata, i Maneki Neko, per continuare ad attirare fortuna e prosperità.
Così nacque la leggenda del Maneki Neko, simbolo di fortuna, protezione e prosperità in Giappone. Oggi, queste statuette sono spesso posizionate all’ingresso di negozi, ristoranti o abitazioni per attirare la buona sorte e allontanare gli spiriti negativi. Ne esistono in vari colori, ognuno con un significato diverso, e sono diventate un’icona della cultura giapponese.
I colori e i significati del Maneki Neko
Il Maneki Neko più comune è bianco con macchie marroncine, simile al bobtail giapponese, ma può essere di tanti altri colori. Il rosso serve a respingere le malattie, il dorato attira denaro e fortuna, il verde è perfetto per chi cerca il successo negli studi. Ogni colore rappresenta un ambito della vita.
Anche la zampa sollevata cambia il significato della statua: la zampa sinistra attira clienti e visitatori, la zampa destra invece porta fortuna e ricchezza. Alcuni Maneki Neko hanno addirittura entrambe le zampe sollevate, per raddoppiare l’efficacia.
Tradizionalmente, questo gatto portafortuna indossa un collare rosso con un campanellino, una pettorina decorativa e una grossa moneta d’oro chiamata koban. Da quando ha conquistato anche l’Occidente, il Maneki Neko si è modernizzato e ora esistono anche versioni più kawaii, davvero irresistibili.
Il Maneki Neko in tutte le sue forme
Nella nostra collezione troverai il Maneki Neko in tantissime varianti: portachiavi, bracciali, salvadanai in porcellana, decorazioni in chirimen (tessuti di kimono), campanelli a vento, calzini tabi, furoshiki, asciugamani tenugui, federe per cuscini... Un modo perfetto per riempire la tua quotidianità con il fascino della cultura giapponese. Le nostre statuette, in qualsiasi versione o dimensione, porteranno fortuna e prosperità nella tua casa. Posiziona il tuo Maneki Neko all’ingresso di una stanza, su una mensola o su un mobile per sfruttare al massimo il suo potere. È anche un bellissimo regalo per chi ami, come simbolo di protezione e augurio di ogni bene.
Grazie al nostro magazzino situato in Francia, garantiamo una spedizione rapida, salvo disponibilità. Allora, quale di questi piccoli gattini conquisterà il tuo cuore?