Le Kokeshi sono bambole tradizionali giapponesi, nate più di 150 anni fa nella regione di Tohoku, nel nord del Giappone. Scolpite e dipinte a mano dai kiji-shi, artigiani giapponesi, queste bambole in legno venivano vendute ai turisti in visita agli onsen, le terme giapponesi. Con la loro forma cilindrica sormontata da una testa rotonda, le Kokeshi rappresentano il desiderio di avere un bambino in buona salute. Oggi, queste bambole giapponesi possono essere offerte come segno d'amore o di amicizia.
Kokeshi, la bambola giapponese in legno
In Giappone esistono molte bambole tradizionali con forme e significati diversi. Tra queste, le Kokeshi hanno conquistato il mondo intero grazie alla loro forma atipica, senza braccia né gambe. Originarie della regione di Tohoku, queste bambole sono realizzate a mano da artigiani del legno chiamati kiji-shi. Prima di essere vendute come souvenir ai turisti giapponesi alla fine del periodo Edo, le Kokeshi erano usate come giocattoli per bambini.
Esistono varie ipotesi sull'origine della parola Kokeshi. Una di queste richiama una parte oscura della storia di questa bambola. Secondo alcuni studiosi, queste statuette sarebbero state create in memoria dei bambini mancati durante i periodi di carestia.
Il Giappone è conosciuto per la sua ricchezza e diversità culturale, e le Kokeshi non fanno eccezione. Ne esistono infatti in più di un centinaio di stili, a seconda della regione di provenienza. Vintage o moderne, queste bambole giapponesi sono splendidi oggetti decorativi da esporre su una mensola o una cassettiera.
Giappone Boutique ti propone vere Kokeshi in legno, realizzate artigianalmente e importate direttamente dal Giappone.