L’incenso giapponese: un profumo deliziosamente avvolgente
Vuoi rilassarti, meditare o profumare la tua casa con aromi delicati? L’incenso giapponese è rinomato in tutto il mondo per le sue fragranze raffinate e delicate e viene utilizzato da migliaia di anni per le sue virtù calmanti e purificanti sul corpo e sulla mente.
L’incenso del Giappone
Nella cultura giapponese, il Kodo è la via dell’incenso, una cerimonia sacra che eleva lo spirito attraverso i profumi delle cortecce.
L’incenso giapponese tradizionale è prodotto con ingredienti naturali. Si presenta sotto forma di bastoncini, coni, polveri aromatiche o piccoli pezzi di legno da bruciare. È composto da resine di legni preziosi come il sandalo, il legno di agar o la corteccia di Tabu no ki, erbe, spezie e oli essenziali. Le sue fragranze hanno un effetto rilassante e spirituale, ed è per questo che viene usato durante cerimonie religiose e per la meditazione. Secondo le credenze, l’incenso ha molte proprietà: oltre a purificare l’aria e scacciare le energie negative, il suo fumo profumato può calmare la mente e proteggere dagli spiriti maligni.
Storia dell’incenso giapponese
L’incenso giapponese chiamato "Ko" fu importato nel VI secolo dai monaci buddhisti. Come rituale di offerta e purificazione è legato al culto degli antenati secondo le tradizioni buddhiste. È usanza comune bruciare bastoncini d’incenso nei templi per trasmettere preghiere alle divinità attraverso il fumo che sale al cielo.
Durante le cerimonie shintoiste, l’incenso viene diffuso con un bruciatore a carbone come rito di purificazione prima di invocare i kami. Con il passare del tempo, la gente ha iniziato a bruciare legni aromatici anche a casa. Gli aristocratici della corte imperiale apprezzavano questi preziosi legni profumati per le loro qualità aromatiche e terapeutiche. I samurai impregnavano le loro armature con il loro potere protettivo.
Tipi di incenso giapponese
Esistono vari tipi di incenso giapponese. Ogni combinazione di ingredienti genera una fragranza unica.
Tra le più comuni troviamo:
- Fragranze floreali come ciliegio, gelsomino o prugno
- Note legnose come cedro, sandalo o Kyara
- Profumi speziati come patchouli o cannella
- Fragranze erbacee come tè verde, matcha o salvia
- Aromi fruttati come mango o fico…
I profumi più popolari sono il sandalo, il legno di aloe, il fiore di ciliegio e la lavanda.
Quale incenso giapponese scegliere?
Secondo la tradizione, ogni tipo di incenso ha una caratteristica specifica. Alcuni aiutano ad alleviare lo stress o l’ansia, come la lavanda; altri sono usati per accogliere gli ospiti, come l’incenso al fiore di ciliegio, o per l’elevazione spirituale, come il sandalo. Il Kyara, ad esempio, è l’incenso giapponese di lusso per eccellenza.
L’incenso giapponese è disponibile in varie forme: in polvere o in grani, da scaldare su bracieri con carbone e cenere; in bastoncini, che bruciano lentamente in modo uniforme; oppure come coni d’incenso per un profumo più intenso e una combustione rapida. I coni possono essere posizionati su supporti decorativi per creare un’atmosfera rilassante. I nostri portaincenso giapponesi e bruciatori sono perfetti anche come oggetti d’arredo.
Se sei sensibile al fumo, l’incenso giapponese senza fumo è un’ottima alternativa. L’incenso Morning Star del marchio Nippon Kodo, rinomato per la sua qualità, è noto anche per la sua combustione delicata.
Precauzioni d’uso
Come per ogni combustione, è importante prendere alcune precauzioni. Scegli sempre incensi naturali e di qualità. Sorveglia la combustione e arieggia bene l’ambiente.
Cerchi un’idea regalo zen per qualcuno che ama i profumi per ambienti? Scopri le nostre scatole e cofanetti di incenso giapponese, perfetti da regalare. Oppure scegli un bellissimo diffusore d’incenso giapponese come elemento decorativo.