Le statuette giapponesi tradizionali per decorare
Il famoso Maneki Neko, l’enigmatico Daruma, l’elegante Kokeshi... Queste statuette giapponesi trovano posto nei nostri interni per decorare una mensola o un angolo della casa, aggiungendo quel tocco misterioso tipico del Paese del Sol Levante. Sono anche ottime idee regalo per gli amanti del Giappone.
Kokeshi, la bambola tradizionale in legno
Un tempo vendute come souvenir ai turisti giapponesi nel nord del Giappone, le Kokeshi hanno ormai conquistato il mondo intero. Con la loro forma cilindrica e la testa rotonda, sono bellissimi oggetti decorativi da esporre su una mensola o un comò. Oggi, queste bambole giapponesi simboleggiano il desiderio di avere un bambino in buona salute e possono essere donate come segno d’amore o amicizia.
Daruma, la statuetta in cartapesta
Con la sua forma arrotondata, priva di arti, e i suoi grandi occhi vuoti, il Daruma incuriosisce e affascina. Ispirata alla leggenda del monaco Bodhidharma, questa bambola giapponese in cartapesta è simbolo di perseveranza e successo. Nella cultura giapponese, il Daruma è considerato una statuetta dei desideri. Il suo utilizzo consiste nel esprimere un desiderio o un obiettivo da raggiungere, colorando l’iride di un occhio come impegno verso se stessi. Il Daruma va poi posizionato in un luogo visibile in casa. Una volta raggiunto l’obiettivo, si può colorare anche il secondo occhio, restituendogli così la vista. Questa figurina giapponese è un ottimo mezzo simbolico per realizzare i propri sogni.
Maneki Neko, il gatto portafortuna giapponese
Statuetta tradizionale giapponese, il Maneki Neko raffigura un gatto seduto con una zampa anteriore alzata. Il suo nome significa letteralmente "il gatto che invita". In Giappone si trova spesso all’ingresso di negozi e ristoranti per accogliere i clienti e attirare la fortuna. Oggi questa statuetta portafortuna giapponese trova spazio anche nelle nostre case, sia per decorare che per portare fortuna alla famiglia.
Le statuette pop giapponesi da collezionare
Studio Ghibli, l’universo magico di Miyazaki
Chi non si è mai lasciato incantare dal mondo poetico dello Studio Ghibli? Il mio vicino Totoro, La città incantata, Principessa Mononoke, Kiki - Consegne a domicilio... Tutti questi anime giapponesi ci hanno emozionato e fatto sognare. Rivivi la magia di questi personaggi e creature fantastiche sotto forma di statuetta, da posare sulla scrivania, sulla mensola o sul comodino.