Filtri
Ami i ramen e potresti mangiare sushi fino a scoppiare? In altre parole, sei un vero appassionato della cucina giapponese? Allora perché non gustare i tuoi piatti preferiti in una vera tavola giapponese?
Stoviglie giapponesi: porta il Giappone a tavola
Ti stai chiedendo dove acquistare piatti giapponesi autentici? Sei proprio nel posto giusto. Scopri la nostra selezione direttamente dal Giappone e celebra con noi la dimestichezza artigianale giapponese.
Raffinata e originale, la ceramica giapponese valorizza le tue preparazioni al meglio e stupisce con le sue tonalità blu, bianche e ocra: l'eleganza giapponese prende posto nella tua cucina. Scopri i nostri piatti e ciotole in ceramica e crea il tuo set completo di stoviglie giapponesi.
La cucina giapponese è un’arte, e lo stesso vale per la tradizionale stoviglia giapponese. Ogni pezzo è realizzato a mano da artigiani, spesso si tratta di vere e proprie opere d’arte.
Se ami i materiali naturali, lasciati conquistare dalle nostre ciotole e tazze in legno di giuggiolo resistenti e dal design sobrio, perfette per riscoprire il piacere della natura con ogni sorso di tè o assaggio d'insalata.
Piccolo glossario della stoviglieria giapponese
In Giappone esistono molti tipi di stoviglie, ognuno con forme e funzioni specifiche. È importante usare il contenitore adatto per ogni piatto: ad esempio, mangiare ramen in una ciotola da tè Chawan è impensabile, come per noi servire la zuppa in un piatto piano!
Tazze da tè giapponesi e mug
La tazza da tè giapponese Yunomi – più alta che larga e senza manico, è ad uso quotidiano per prendere un tè, a differenza del Chawan che è riservato alla Cerimonia del tè per la preparazione del matcha.
Il mug giapponese – cilindrico, alto e con manica, è perfetto per tè, caffè o cioccolata calda. Realizzato in ceramica o porcellana, è decorato con motivi tradizionali per trasformare ogni pausa in un piccolo viaggio mentale.
La tazzina Soba Choko – con la sua forma immutata da secoli, era originariamente usata esclusivamente per il soba (tagliolini di grano saraceno). Oggi può essere utilizzata anche come tazzina da tè o coppetta per dessert.
Le ciotole giapponesi
La ciotola da riso – chiamata anche Gohan-Chawan, ha la dimensione ideale per una porzione di riso. Si tiene facilmente con una sola mano, per avvicinarla alla bocca e mangiare il riso con le bacchette. Può essere usata anche per zuppe o miso.
La ciotola da ramen – elemento immancabile sulla tavola giapponese, è grande e profonda, perfetta per ramen e zuppe, ma si può usare anche per insalate, piatti di riso, carne o pesce.
La ciotola Donburi – con coperchio, mantiene il cibo caldo e aggiunge un tocco di sorpresa. È ideale per zuppe o riso con guarnizioni (carne, pesce, verdure), come nel piatto tradizionale Donburi.
La ciotola da matcha – chiamata Chawan, è indispensabile per preparare il tè matcha durante la Cerimonia del tè. Realizzata a mano in gres o porcellana, è un pezzo unico che segue il principio del wabi-sabi, ovvero, la bellezza dell’imperfezione.
Piatti giapponesi e set da sushi
Il piatto giapponese – decorato con motivi tipici, è tanto funzionale quanto estetico. Può essere rotondo per i contorni o rettangolare per i sushi. In Giappone, i piatti sono generalmente più piccoli dei nostri, poiché si consumano piccole porzioni di cibo in diverse portate.
Il set da sushi giapponese – comprende due piatti rettangolari, due ciotoline per le salse e due paia di bacchette. È un regalo ideale per una coppia e rende ogni serata sushi ancora più speciale, grazie alle decorazioni raffinate.